SPECIALE DRUENTO 21
Luglio 2007
"With a few red lights, and a few old
beds, we made a place to sweat"
(Deep Purple, "Smoke on the water")
|
In attesa di potervi mostrare le poche foto che abbiamo di
questa serata, non possiamo fare a meno di dedicare una
pagina speciale per raccontarvi una breve cronaca di ciò che
è accaduto in quel di Druento. Ore 16.00 - I gruppi in
gara iniziano a montare la strumentazione: qualche nuvola
nera comincia ad oscurare il cielo sopra Druento, ma il
soundcheck va avanti nella speranza che il tempo si mantenga
stabile.
Ore 19.00 - Il soundcheck è appena terminato, quando
cominciano a cadere le prime gocce di pioggia: la
strumentazione viene ricoperta con tutti i teli di nylon
disponibili, ma ben presto la pioggia si trasforma in un
violento acquazzone tropicale che allaga tutto il palco. I
musicisti e i tecnici corrono fradici avanti e indietro a
cercare di fissare i teli che vengono ripetutamente
strappati via da un vento sferzante. E' ormai chiaro che il
programma della serata è saltato: alla prima tregua offerta
dal temporale il palco viene smontato in pochi minuti e gli
strumenti ricoverati all'asciutto.
Ore 20.00 - Nonostante il brutto tempo, i primi spettatori
arrivano a Druento e si trovano di fronte il desolante
spettacolo di un palco ormai vuoto. In un clima da quiete
dopo la tempesta Marco, Gabriella, Tore e Mattia preparano i
loro strumenti e danno vita a una improvvisata jam session
all'interno del bar, con gli altri B Sharp e il pubblico a
cantare intorno: la voglia di musica è più forte di
qualsiasi acquazzone.
Ore 21.00 - I ragazzi del service allestiscono a tempo di
record un palco ridotto all'interno della sala adiacente,
mentre la formazione dei Black Rain decide di abbandonare la
manifestazione avendo gli amplificatori troppo bagnati per
poterli riaccendere in sicurezza. Tocca ai Cadillac's Jack,
seguiti dai B Sharp, offrire al pubblico lo spettacolo che
tutti si aspettano: ormai non ha più senso parlare di
competizione, gli organizzatori decidono di annullare la
gara e dividere il primo premio a metà fra i due gruppi
rimasti. E' tempo di fare musica, con il solo scopo di
divertirsi e divertire, arrangiandosi con la strumentazione
rimasta utilizzabile. Anche se lo scopo originario della
serata doveva essere ben diverso, non si può certo dire che
la trasferta di Druento sia stata un insuccesso: senza vinti
né vincitori, a trionfare è stata la passione di tutte le
persone coinvolte in questa giornata così particolare.
|
SPECIAL THANKS
Un ringraziamento particolare va ai
nostri amici che non si sono lasciati scoraggiare dalle
intemperie e hanno raggiunto Druento fiduciosi di poter
assistere al nostro spettacolo: è soprattutto per loro che
non ci siamo arresi di fronte alle mille difficoltà
incontrate in questa serata, ed è quindi a loro che vanno i
nostri più sentiti ringraziamenti.
Grazie a Paola Baravalle, Marco Buccini,
Paola Ceruti, Andrea Civalleri, Roberto Codebò, Alessia
Congiu, Elena Cordero, Alberto de Chiara, Ester Kappelmayr,
Ivan Maculan, Elena Sacchero (with Batuffolina™
inside), Maurizio "Zack" Sacchero, Paola Zagaria.
|